Emanuele Beluffi
 Giornalista pubblicista, già responsabile di redazione presso Il Giornale OFF, spin off culturale del quotidiano il Giornale, editor di CulturaIdentità, conservatore presso Fondazione Sangregorio Giancarlo. 
   Matra-Simca Bagheera, una chaise-longue per tre 
  Auto-Storia: i modelli più significativi    
 12 Aprile 2022
Matra-Simca Bagheera, una chaise-longue per tre
 Una poltrona per due? Troppo stretta. Due poltrone per tre allora. Peggio che andar di notte, facciamone una a testa,… 
  Lancia Thema, se dici 8.32 dici Ferrari 
  Auto-Storia: i modelli più significativi    
 5 Aprile 2022
Lancia Thema, se dici 8.32 dici Ferrari
 Gianni Agnelli ce l’aveva vagonata solo per lui, Romiti grigia, Umberto Agnelli blu e Vittorio Ghidella amaranto, poverini, anche Alboreto… 
  Renault Alpine A310, una Gran Turismo per papà 
  Auto-Storia: i modelli più significativi    
 2 Maggio 2022
Renault Alpine A310, una Gran Turismo per papà
 Essere all’altezza del padre non è sempre facile, lascia un’eredità ingombrante che quasi mai sopravvive ai fasti del tempo che… 
  Alpine A610, l’ultimo grande eroe Alpine. Anzi no 
  Auto-Storia: i modelli più significativi    
 11 Maggio 2022
Alpine A610, l’ultimo grande eroe Alpine. Anzi no
 L’avevo già scritto qui: non sempre riesci a sfangarla se vuoi fare la Porsche dei poveri. Un marchio che produce… 
  Citroën SM Maserati, il coupé giusto al momento sbagliato 
  Auto-Storia: i modelli più significativi    
 31 Marzo 2022
Citroën SM Maserati, il coupé giusto al momento sbagliato
 ,Citroën Traction Avant, Citroën 2CV, Citroën DS, a parte il nome della casa costruttrice, hanno in comune un grande artista… 
  Maserati Biturbo Spyder, che bella scoperta! 
  Auto-Storia: i modelli più significativi    
 14 Marzo 2022
Maserati Biturbo Spyder, che bella scoperta!
 Se vuoi fare la Maserati dei poveri devi farla bene: l’idea di Alejandro De Tomaso era più che ottima (e… 
  Alfa Spider, il “topless” del Biscione che fa girar la testa 
  Auto-Storia: i modelli più significativi    
 9 Marzo 2022
Alfa Spider, il “topless” del Biscione che fa girar la testa
 Fra un po’ arriva l’estate, godiamoci la libertà: meglio non aspettare agosto per prendere una scoperta e se i capelli… 
  Mercedes 300 SL, il mio nome è leggenda 
  Cinema e Motori    
 4 Marzo 2022
Mercedes 300 SL, il mio nome è leggenda
 Per la Mercedes 300 SL sono 68 primavere: tante ne ha questo modello iconico di automobile che condivide con la… 
  Fiat Coupé, sfacciata con stile 
  Auto-Storia: i modelli più significativi    
 25 Febbraio 2022
Fiat Coupé, sfacciata con stile
 Negli anni 90 l’universo aveva ancora senso estetico e molte automobili brillavano per dettagli che erano dei gran pezzi di… 
  Maserati Spyder GT, assalto al cielo con cuore Ferrari 
  Auto-Storia: i modelli più significativi    
 21 Febbraio 2022
Maserati Spyder GT, assalto al cielo con cuore Ferrari
 Maserati Spyder GT non ha bisogno di presentazioni: nel 2001, precisamente al Salone di Francoforte, Maserati torna a toccare il… 
  Beta Montecarlo il fascino dei trionfi Lancia 
  Auto-Storia: i modelli più significativi    
 16 Febbraio 2022
Beta Montecarlo il fascino dei trionfi Lancia
 Anche chi era piccolo negli anni 80 e giocava con le macchinine facendo finta di guidarle avrà una memoria nebulosa… 
  Shelby AC il Cobra che voleva mangiarsi il Cavallino 
  Auto-Storia: i modelli più significativi    
 16 Febbraio 2022
Shelby AC il Cobra che voleva mangiarsi il Cavallino
 I cinefili e gli anziani la Shelby AC Cobra l’avranno vista in molte scene del film musicale del 1965 When…