Auto-Storia: i modelli più significativi

Le case automobilistiche hanno una storia immensa, disseminata di aneddoti e curiosità, di cadute e di risalite, di passioni trasmesse di padre in figlio fino ad oggi, a più di 100 anni dalla loro nascita. L’automobile non è solo una questione commerciale, uno status symbol o un mezzo per spostarsi da un punto A a un punto B. É qualcosa che tocca l’anima di tutti i veri appassionati come di chi appassionato non lo è per niente. E’ un opera d’arte che suscita emozioni forti, ricordi indelebili, gioie e dolori, è l’oggetto del desiderio di molte persone, fatto di scultura, di musica e di sogni.

Informazioni storia progetti e aneddoti sul mondo delle auto e sui modelli più significativi

Questa sezione è dedicata ai modelli di automobili, alle vetture che tutti ricordiamo e quelle ancora da scoprire, alle case automobilistiche, ai car designer e ai personaggi che hanno fatto e che faranno la storia dell’automobilismo. Scopriamo insieme quali sono le auto più belle, più veloci, le più desiderate e le più odiate, tutte le informazioni storia progetti e aneddoti sul modo delle auto e sui modelli più significativi

Porsche 360 ​​Cisitalia e quella cauzione per liberare l’ingegner Porsche

Porsche 360 ​​Cisitalia e quella cauzione per liberare l’ingegner Porsche

Quella della Porsche 360 ​​Cisitalia è una storia dove si parla molto italiano e inizia con Piero Dusio, commerciante di tessuti che nel 1946 commissiona con la sua Cisitalia (Compagnia…
Mercedes SLK, sole whisky e sei in pole position

Mercedes SLK, sole whisky e sei in pole position

Mercedes SLK e sai cosa guidi, cioè una Mercedes Sportlich Leicht Kurz, cioè una “sportiva leggera a passo corto”. Con quelle due nervature longitudinali che ricordano la 300SL, sole whisky…
Renault Fuego, la chiamavano “Porsche dei poveri” ma…

Renault Fuego, la chiamavano “Porsche dei poveri” ma…

Forse non lo sapevate, ma quando uscì nel 1983 nella versione turbodiesel, la Renault Fuego arrivava a 175 all’ora: era l’auto di serie con motore turbodiesel che andava più forte…
Subaru Impreza, “vincitrice in tutto il mondo”

Subaru Impreza, “vincitrice in tutto il mondo”

Se dici Impreza dici tante cose, ma non puoi non dire (anche) Ken Block: chi di noi non ha mai fantasticato di piazzarsi una camera in macchina e rivedersi nelle…
Opel Omega Lotus, la berlina più veloce del mondo

Opel Omega Lotus, la berlina più veloce del mondo

Lancia Thema 8.32 e Ford Sierra RS a cosa vi fanno pensare? Sì, la velocità, il blasone, le prestazioni, la linea, ma poi? Il filo rosso si chiama partnership, nella…
Opel Corsa GSi, sportiva senza brutalità

Opel Corsa GSi, sportiva senza brutalità

Opel Corsa GSI, cioè: Grand Sport Injection. Ed è storia. Quando la Volkswagen iniziò a celebrare il proprio successo con la Golf GTI alla fine degli anni ’70 , alla…
Bugatti EB 110 la più veloce anche a metano

Bugatti EB 110 la più veloce anche a metano

Quando vado a Modena butto sempre un occhio al parcheggio di Campogalliano adiacente l’autostrada e penso alla Bugatti, quando da italo francese era diventata italiana con la sede lì. E…
Cizeta Moroder V16T le voleva suonare a tutte

Cizeta Moroder V16T le voleva suonare a tutte

E’ vero che se dici Giorgio Moroder dici Disco Music, Flashdance e Premi Oscar. Ma lui il suo posto, oltre che nella storia della musica, ce l’ha anche nella storia…
Covini C6W, 6 ruote di cui 4 sterzanti a 300 all’ora

Covini C6W, 6 ruote di cui 4 sterzanti a 300 all’ora

“Sono due i principali ostacoli alla conoscenza delle cose: la vergogna che offusca l’animo e la paura che, alla vista del pericolo, distoglie dalle imprese. La follia libera da entrambe.…
Mercedes 190 Evo I e Evo II, sobrietà portami via

Mercedes 190 Evo I e Evo II, sobrietà portami via

La 190 Evo nasce per permettere alla Mercedes degli anni 80 di mungere quel settore di pubblico e clientela che grosso modo potremmo identificare nel ceto medio, magari ceto medio…
Renault Avantime, il coupéspace avanti solo nel nome

Renault Avantime, il coupéspace avanti solo nel nome

Non si può certo dire che i francesi non piaccia osare. Di là dai non proprio fraterni rapporti che da sempre (non) legano gli italiani ai cugini d’Oltralpe, va detto…
Clio 3.0 V6, tamarra per maranza che dovevano saper guidare

Clio 3.0 V6, tamarra per maranza che dovevano saper guidare

Nell’ottobre 1998 Renault presentò al Salone dell’automobile di Parigi a Versailles un concept della Clio V6 : era il centenario della Casa e non poteva esserci occasione migliore per mostrare…
Pulsante per tornare all'inizio

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.